COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per gli ordini effettuati dal 14 dicembre i corrieri non assicurano la consegna entro Natale.
Ci spiace tanto, se potessimo volare da una parte all'altra dell'Italia
ve li porteremmo noi personalmente molto volentieri!

IL TEAM
Siamo Silvia e Federico Stefini, due fratelli da sempre appassionati di vino e Franciacorta. Nel 2012 abbiamo deciso di rilevare una storica cantina franciacortina e insieme a Marco, Giulio e Andrea, di darle nuova vita all’insegna dei principi e dei metodi della viticultura biologica e biodinamica.
“Crediamo in un approccio lontano da ogni forzatura e intervento chimico che è anche una filosofia di vita, un modo per avvicinarsi alla vigna, comprenderla e rispettarla nel suo ciclo vitale fino a quando, nella bottiglia, essa esprime pienamente la sua vitalità, il carattere e le virtù. Siamo riusciti a coniugare un prodotto pulito, fresco ed elegante con un'agricoltura che rispetta la vigna, creando le migliori condizioni naturali per farla essere sana e forte”.

La coltivazione
C’è qualcosa che va oltre le definizioni scientifiche. Un recupero della capacità di osservazione e di quella sensibilità che avevano i vecchi contadini, che si regolavano con le fasi lunari e sapevano cogliere certi segnali della terra, delle piante e degli animali. Lavoriamo per accrescere e mantenere la fertilità del terreno, attraverso la cura del suo fattore fondamentale, l’humus. Il profondo legame con la natura e il completo rispetto dei suoi ritmi portano ad abolire l’utilizzo di fertilizzanti sintetici e di pesticidi chimici.

Il terreno
Coltiviamo dieci ettari, otto di Chardonnay e due di Pinot Nero, a Cazzago San Martino nel cuore della Franciacorta, un anfiteatro morenico formatosi all’epoca delle glaciazioni. I nostri terreni sono ricchi di sabbia e limo, con un’elevata permeabilità e notevole spessore e, grazie all’agricoltura biodinamica, sempre più ricchi di vita micro e macrobiologica. La Franciacorta, inoltre, trae enormi benefici dalla vicinanza del lago d’Iseo che ha un forte effetto mitigante delle temperature sia d’estate sia d’inverno.

La cantina
Tutti i vini sono fatti con le nostre uve, che coltiviamo con attenzione, cura e amore. Non ricorriamo a interventi correttivi in cantina, cerchiamo la complessità dei nostri prodotti nell’uva senza manipolarne il gusto in cantina, per avere un vino naturale, vitale, sano e digeribile. Un vino che rispecchi davvero le caratteristiche del frutto d’origine e del suolo. Lavoriamo senza aggiunta di zucchero in fase di sboccatura né di liquer per ottenere vini molto puliti, freschi e fragranti, ricchi di frutto dalle caratteristiche varietali.
I PACCHETTI
-
Proviamo tutto
- Prezzo di listino
- €152,00
- Prezzo scontato
- €152,00
- Prezzo di listino
-
€169,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Cena con 1701
- Prezzo di listino
- €85,00
- Prezzo scontato
- €85,00
- Prezzo di listino
-
€91,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
AperitiviAMO
- Prezzo di listino
- €59,00
- Prezzo scontato
- €59,00
- Prezzo di listino
-
€62,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito
I vini
-
1701 Surnàt 2019
- Prezzo di listino
- da €16,00
- Prezzo scontato
- da €16,00
- Prezzo di listino
-
€16,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
1701 Sullerba
- Prezzo di listino
- da €16,20
- Prezzo scontato
- da €16,20
- Prezzo di listino
-
€18,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
1701 Brut Nature Franciacorta DOCG
- Prezzo di listino
- da €22,00
- Prezzo scontato
- da €22,00
- Prezzo di listino
-
€22,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
1701 Satèn Millesimato 2015 Franciacorta DOCG
- Prezzo di listino
- da €28,00
- Prezzo scontato
- da €28,00
- Prezzo di listino
-
€28,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
1701 Rosé Nature Millesimato 2016 Franciacorta DOCG
- Prezzo di listino
- da €33,00
- Prezzo scontato
- da €33,00
- Prezzo di listino
-
€33,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
1701 Franciacorta Dosaggio Zero Riserva 2013 docg
- Prezzo di listino
- da €51,00
- Prezzo scontato
- da €51,00
- Prezzo di listino
-
€51,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito